Architettura dei Calcolatori Elettronici
Anno Academico 2015–2016
Corso di Laurea in Ingegneria dell'Informazione
Docente
Aris Anagnostopoulos, Sapienza Università di Roma, email: aris@dis.uniroma1.it .
Quando e Dove
Quando: Martedì, 09.30–11.00, giovedì, 09.30–12.00
Dove: Aula 5
Ricevimento
Inviate un email a aris@dis.uniroma1.it .
Libro
Il libro principale è ll Lezioni di Calcolatori Elettronici, di Roberto Beraldi.
Lista di errori nel libro. Se trovate altri errori, avvisate il docente per aggiungere le correzioni.
Esame
Ci sono due modi per fare l'esame:
- Il primo è un esame scritto e orale alla fine del corso che coprirà tutto il materiale del corso.
- Il secondo è di fare 3 or 4 esoneri esami durante il semestre, in date che sarano definite durante il corso.
Simulatore
Il simulatore PD32, svilupato al DIAG, è un processore in cui si puo esseguire codice assembly. Dopo di avere scaricato la file, avere fatto unzip, e essere andato alla propria cartela, si può esseguire con
java -cp . -jar dissimulator-light.jar